![]() pr & media relations – storytelling & journalism – events & exhibitions Dario Castellino Architetto: La scatola nel convento, Prazzo (CN) 2025Una capsula abitativa essenziale e concettuale nel guscio di un antico convento in pietra © Dario Castellino Nel cuore della Valle Maira, nella borgata Maddalena di Prazzo (Cuneo), l’architetto Dario Castellino firma un progetto essenziale e visionario: una capsula abitativa in legno e vetro sospesa all’interno di un ex convento del XV–XVI secolo, di cui si è conservato solo l’involucro in pietra. Un intervento minimo ma potente, che reinterpreta lo spazio con leggerezza e rispetto, dialogando con la memoria del luogo attraverso materiali locali e soluzioni sostenibili. Vincitore della sezione “Architettura minima degli interni” del Premio “Abitare minimo in montagna”, il progetto è stato premiato nell’ambito del “Festival all’insù. Architettura in montagna”. Un esempio virtuoso di rigenerazione nei territori alpini, dove passato e presente si intrecciano in una nuova visione dell’abitare. An essential and conceptual living capsule within the shell of an ancient stone convent In the heart of the Maira Valley, in the hamlet of Maddalena in Prazzo (Cuneo, Italy), architect Dario Castellino has designed an essential and visionary project: a wooden and glass living capsule suspended within a former 15th–16th century convent, of which only the stone shell has been preserved. A minimal yet powerful intervention, it reinterprets the space with lightness and respect, engaging with the memory of the place through the use of local materials and sustainable solutions. Winner of the “Minimal Interior Architecture” category of the Abitare minimo in montagna Award, the project was recognized during the “Festival all’insù. Architettura in montagna”. A virtuous example of regeneration in the Alpine territories, where past and present intertwine to shape a new vision of living. Press Kit ufficio stampa | press officeCristiana Chiorino | comunicArchM. +39 3483169465 studio associato comunicArch – via Belfiore 36, 10125 Torino |
